Benvenuto nei Servizi Online del Comune di Biassono
Lo sportello telematico permette a tutti i cittadini in possesso di SpiD o CNS di accedere ai servizi online e presentare le pratiche da remoto. Inoltre, lo sportello consente agli utenti di compilare digitalmente i moduli e trasmetterli agli uffici competenti.
Prima di accedere, ti consigliamo di leggere le domande più ricorrenti che abbiamo raccolto dai nostri utenti.
Come posso accedere ai Servizi Online del Comune di Biassono?
Per accedere ai Servizi Online occorre essere in possesso di Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per attivare SPID occorre essere maggiorenni e avere a disposizione un documento italiano in corso di validità, la tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale), un account e-mail e il numero di cellulare personale. Clicca qui per conoscere i gestori di identità abilitati.
Alternativamente, è possibile accedere ai Servizi Online tramite Carta Nazionale dei Servizi - CNS (smart card o token USB) unitamente al codice pin. In questo caso occorre aver installato un lettore si smart card (se stai utilizzando una smart card) e aver installato il software necessario al funzionamento.
Posso importare i miei dati anagrafici nella compilazione del modulo?
Sì, ogni modulo presente nello sportello telematico consente l'importazione dei dati anagrafici registrati nell'identità digitale. Per farlo, è sufficiente cliccare sull'icona a forma di mezzobusto disponibile in alto a destra nel primo riquadro da compilare.
Il sistema riceve moduli esclusivamente in formato PDF/A.
Come posso salvare il mio file nel formato richiesto?
PDF/A è uno standard internazionale (ISO19005), appositamente pensato per l'archiviazione nel lungo periodo di documenti elettronici. Il formato è integrato in software come MS Office (dalla versione 2007 in poi) e Open Office, ed è possibile trovare in internet numerosi programmi gratuiti che consentono di salvare un file in formato PDF/A.
Clicca qui per la guida per esportare un file in formato PDF/A con MS Office, Open Office, PDF Creator e dal sito dell'Agenzia delle Entrate.