Privacy Policy - Comune di Biassono (MB)

Privacy Policy - Comune di Biassono (MB)

Finalità del trattamento dei dati

Tutti i trattamenti effettuati dal Comune, in qualità di Titolare, sono diretti all’espletamento, delle funzioni istituzionali in virtù dei compiti attribuitigli dalla legge e dai regolamenti, nonché all'erogazione di servizi di rilevante interesse pubblico richiesti dal cittadino. In particolare, i dati personali particolari/sensibili e giudiziari sono oggetto di trattamento solo in forza di specifiche norme di legge che definiscono i tipi di dati trattabili e le correlate operazioni eseguibili.

 

Principi e regole per il trattamento

Il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

 

Modalità Trattamento dei dati

I dati saranno inseriti in una o più banche dati e/o conservati in archivi cartacei o in formato digitale e saranno da noi trattati manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici e con ogni altro mezzo messo a disposizione dalla tecnica e dall’evoluzione tecnologica nel rispetto della legge. Il trattamento dei dati avverrà in modo lecito e corretto e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

 

Natura Obbligatoria

Il conferimento dei dati per le finalità istituzionali è obbligatorio; l’eventuale Suo rifiuto di fornire i dati può comportare l’impedimento nell’esecuzione dei servizi da lei richiesti.

 

Periodo di Conservazione

Tutti i dati che la riguardano, saranno conservati per il periodo di tempo previsto dalle normative di legge e dal Manuale di Gestione.
 

Comunicazione e Diffusione dei dati

I dati personali degli interessati possono essere trattati dal personale autorizzato dell’ente e possono essere comunicati, ad altri enti, per le finalità precedentemente descritte oppure a collaboratori esterni, o società pubbliche e private che svolgono attività e servizi per conto dell’Ente.

In particolare i dati personali che la riguardano potranno essere comunicati a: 

  • Istituzioni pubbliche (es. INPS, Agenzia delle Entrate, Agenzia del territorio ecc.);
  • Medici e/o strutture sanitarie, in adempimento agli obblighi in materia di tutela della salute;
  • Studi di consulenza fiscale e tributaria;
  • Società che si occupano del recupero crediti;
  • Società che si occupano delle spedizioni;
  • Istituti di credito per la riscossione dei tributi o per versamenti;
  • Poste o corrieri per la trasmissione di documenti;
  • I dati in formato elettronico potranno essere trattati anche da società esterne che erogano servizi di assistenza inerenti la gestione dei sistemi informativi.


L’elenco dettagliato dei soggetti che per conto del Comune svolgono dei servizi e che trattano le banche dati dell’ente è disponibile cliccando sul seguente link.

I dati personali non sono soggetti a diffusione da parte di codesto ente e non sono soggetti a trasferimento in altro stato.

 

Diritti dell’Interessato

Il Regolamento Europeo conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati.

L’interessato ha inoltre diritto di:

  • ottenere l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati, la cancellazione se non in contrasto con le normative, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge.
  • di essere informato nel caso in cui il titolare decida di modificare le modalità di trattamento dei dati e l’eventuale trasferimento
  • di porre reclamo all’autorità di controllo identificata nel garante della Privacy.

 

Soggetti Coinvolti nel trattamento

Il Comune ha nominato i Responsabili del trattamento dei dati che sono stati identificati con i Responsabili di Settore dell’ente indicati sul sito internet in Amministrazione trasparente e disponibili presso il Servizio Segreteria.

L’ente ha anche identificato il Responsabile per la Protezione dei dati (DPO) nella persona dell’ing. BARISELLI DAVIDE, tel 030.220185, mail: privacy@barisellistudio.it a cui il cittadino può rivolgersi per esercitare i sui diritti in tema di trattamento dei dati.
 

Titolare del Trattamento


Il Titolare del trattamento è Il Comune di Biassono con sede in Via San Martino 9, tel. 039/220101 fax: 039/2201076 P.E.C: biassono@pec.it nella persona del suo Rappresentante legale protempore il Sindaco.


Biassono, 30 Aprile 2018

 

Informative sul trattamento dei dati personali

Per maggiori informazioni riguardo al trattamento dei dati personali durante l'attività dell'ente, si invita a consultare le informative seguenti:

pdf Trattamento di dati personali negli uffici che ricevono pubblico

pdf Informativa generale rivolta alle imprese o enti

pdf Informativa generale sui servizi con autenticazione

pdf Informatica generale per il controllo del Green Pass

 

 

 

 

Informativa cookie policy resa ai sensi delle "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento provvedimento 10 giugno 2021, n. 231"

 

La cookie policy relativa alle linee guida è consultabile a seguente indirizzo: https://www.pikkart.com/cookie-policy/nuova cookie policy progetti di impresa - pikkart _v2clienti.pdf

Pubblicato il 
Aggiornato il