Conferenza "Il paesaggio perduto" - Comune di Biassono (MB)

Eventi - Comune di Biassono (MB)

Conferenza "Il paesaggio perduto"

Sabato 18 febbraio si terrà la quarta conferenza del nuovo ciclo 2022/2023 organizzato dal Museo Civico "Carlo Verri".

Massimiliano David, Università Sapienza di Roma, ci parlerà del nostro territorio durante il periodo tardoantico.
Le popolose terre comprese tra Adda e Ticino, caratterizzate da un paesaggio estremamente variegato fatto di laghi, colline, piccole pianure fertili, risorgive e fiumi pescosi, affrontano nel V secolo d.C. i primi passi di una metamorfosi pilotata in gran parte dai grandi capitali dell’autorità ecclesiastica milanese. La fama di Mediolanum e la bellezza del paesaggio calamitavano allora viaggiatori e mercanti da ogni angolo del Mediterraneo.

Il lento processo di Cristianizzazione era ancora pienamente operativo alla fine del VI secolo quando sussistevano ancora le ultime residenze aristocratiche che in età romana si erano diffuse nelle campagne e quando nascevano vieppiù nuovi nuclei aggregativi per soddisfare ai bisogni dei sempre più numerosi greggi di fedeli della nuova religione. Solo con l’aiuto delle nuove tecnologie informatiche, in particolare solo con l’uso di applicativi GIS, è possibile gestire la sempre più vasta mole di fonti archeologiche che provengono da un territorio di questa complessità.

Appuntamento sabato 18 febbraio 2023, ore 20:30 presso l'Aula didattica del Museo in Ca’ dei Bossi in via Umberto I, n.1.
Entrata dal portone principale e scala a destra.
La conferenza potrà essere seguita anche in diretta sul nostro canale Youtube del Museo CIvico "Carlo Verri".

  • categoria: Cultura
  • quando:
Pubblicato il 
Aggiornato il