IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
Il Decreto Salva Italia (Legge n. 214/2011) ha istituito, in via sperimentale, l'imposta municipale propria a decorrere dall'anno 2012.
La legge e le successive integrazioni non hanno modificato le rendite delle unità immobiliari già iscritte in catasto. Pertanto, se l'immobile non ha subito modifiche a seguito di lavori o cambi di destinazione, per calcolare l'IMU è utilizzabile la stessa rendita catastale riportata nel rogito o in una visura recente già in vigore prima della legge aumentata del 5%.
La legge ha tuttavia modificato i coefficienti moltiplicatori con i quali calcolare il valore dell'immobile e l'aliquota base per determinare l'imposta.
L'ufficio Tributi del Comune di Biassono ha preparato un volantino informativo (vedi allegato) e alla pagina http://www.servizilocalispa.altervista.org/A849/imu1.php è possibile calcolare on line l'importo del tributo.
La legge e le successive integrazioni non hanno modificato le rendite delle unità immobiliari già iscritte in catasto. Pertanto, se l'immobile non ha subito modifiche a seguito di lavori o cambi di destinazione, per calcolare l'IMU è utilizzabile la stessa rendita catastale riportata nel rogito o in una visura recente già in vigore prima della legge aumentata del 5%.
La legge ha tuttavia modificato i coefficienti moltiplicatori con i quali calcolare il valore dell'immobile e l'aliquota base per determinare l'imposta.
L'ufficio Tributi del Comune di Biassono ha preparato un volantino informativo (vedi allegato) e alla pagina http://www.servizilocalispa.altervista.org/A849/imu1.php è possibile calcolare on line l'importo del tributo.