Contributi a sostegno delle spese di affitto - Comune di Biassono (MB)

archivio notizie - Comune di Biassono (MB)

Contributi a sostegno delle spese di affitto

 

Si rende noto che a partire dal giorno 30.08.2021 e sino al giorno 01.10.2021 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributi a sostegno delle spese di affitto per abitazioni in locazione nel mercato privato, per nuclei con difficoltà economiche, anche conseguenti alla situazione di emergenza determinata dal COVID-19.

 

L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo diretto al proprietario dell’immobile per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare fino a 4 mensilità di canone e comunque non oltre €1.500,00 ad alloggio/contratto.

Nel calcolo delle mensilità non si considerano le spese condominiali e/o delle utenze.

 

I nuclei familiari che presentano domanda di contributo devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere residenti nel Comune di Biassono;
  • non essere sottoposti a procedure di sfratto;
  • non essere proprietari di altro alloggio adeguato in Regione Lombardia;
  • essere residenti nell’alloggio per cui si chiede il contributo, con regolare contratto d’affitto registrato, da almeno 6 mesi, a partire dalla data di presentazione della domanda (come desunto dal contratto di locazione in essere);
  • avere un ISEE ORDINARIO in corso di validità massimo fino a € 26.000,00.

 

I destinatari possono essere beneficiari del Reddito o della Pensione di Cittadinanza in tutte le sue componenti;

 

Non è possibile richiedere il contributo per il pagamento dei contratti dei Servizi Abitativi Pubblici (case popolari).

 

NON È POSSIBILE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO QUALORA SI SIA GIÀ STATI BENEFICIARI DEL MEDESIMO SOSTEGNO NELL’ANNO 2021 (DGR 3664/2020).

 

La domanda di contributo deve essere inoltrata online sul portale www.sportellotelematico.biassono.org (area Ambito Territoriale Carate Brianza) debitamente compilata e completa degli allegati richiesti, a partire dal 30 Agosto 2021 ed entro e non oltre le ore 12 del giorno 01 Ottobre 2021.

 

Per informazioni, chiarimenti e consulenza telefonare al numero 039 2201097 lunedì 14-17, martedì 9-13 e 14-17, mercoledì 9-13 e 14-17, giovedì 9-13 e 14-17, venerdì 9-13.

 

Per prendere appuntamento per eventuale supporto alla compilazione della domanda presso uno sportello telefonare al numero 339 2596926 lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14:00 alle 17:00

 

Per maggiori informazioni consultare il bando allegato


Pubblicato il 
Aggiornato il