Riconoscimento Attività Storiche e di Tradizione
Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.
Le richieste di riconoscimento devono essere compilate esclusivamente mediante il portale dedicato di Regione Lombardia entro il 15 aprile di ogni anno.
Le domande di riconoscimento vanno corredate dei seguenti allegati obbligatori in formato digitale:
- la relazione illustrativa, che dovrà specificare in sintesi la storia dell’impresa, le caratteristiche dell’unità locale di riferimento, l’attività svolta, eventuali riconoscimenti e menzioni specifiche. La relazione illustrativa è da redigere utilizzando il modulo disponibile in allegato – allegato 1 - e seguendo le istruzioni per la compilazione;
- la documentazione storica dell’impresa e dell’unità locale di riferimento comprovante la data di inizio dell’attività, i passaggi generazionali intervenuti e le fasi di gestione dell’attività: copie di vecchie licenze/autorizzazioni, visure, altra documentazione utile a ricostruire il periodo per il quale si richiede il riconoscimento;
- la planimetria dei locali e delle relative pertinenze;
- la documentazione fotografica dell’esterno e dell’interno dell’unità locale, adeguata a evidenziare il possesso di tutti i requisiti richiesti per la categoria di riconoscimento proposta. Minimo 5 fotografie - massimo 20 fotografie.